Ingredienti:
- 700 g di sgombro freschissimo
- Q. b. di olio di oliva
- 3 spicchi di aglio
- 1 rametto di timo
- Scorza di limone
- Grani di pepe
- Barattoli per fare le conserve
Preparazione:
Per prepare questa ricetta di conserva di sgombro con erbe, iniziamo a pulire molto bene gli sgombri. Ne ricaviamo i filetti e li mettiamo nell’acqua con ghiaccio in un vassoio. Con una macchina sottovuoto, faremo due cicli di sottovuoto per gradi al 80%, per sgrassare i filetti.

Una volta fatto il sottovuoto, tagliamo i filetti dello sgombro più o meno all’altezza del barattolo che usiamo per fare le conserve. Mettiamo i pezzi nel barattolo e aggiungiamo gli aromi, cioè gli spicchi di aglio, il timo, la scorza di limone e i grani di pepe. Inoltre, aggiungiamo l’olio fino a coprire tutto il contenuto del barattolo.
Conserva di sgombro alle erbe ricettaConserva di sgombro alle erbe ricetta Conserva di sgombro alle erbe ricetta
Poi, chiadiamo i barattoli e li inseriamo nel cuocitore sous-vide SmartVide a 80ºC per un’ora.

Dopo un’ora, togliamo i vasetti dal cuocitore e li battiamo nell’acqua con ghiaccio. Trattandosi di una semiconserva, si conserverà bene per un po’ di tempo anche senza il freddo.

In questa ricetta, la tecnica di cottura sottovuoto ci aiuta a concentrare e aumentare i sapori e gli odori del prodotto. Inoltre, ci permette anche di pastorizzare il prodotto e conservarlo.
Commento dello chef